Il legame tra PTSD e mal di testa

Primo piano di una donna d'affari che soffre di mal di testa in un ufficio

ONOKY – Eric Audras / Getty Images


Poche persone ne parlano, ma c’è una ragione per credere che il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e i mal di testa siano spesso concomitanti. Anche se i mal di testa hanno ricevuto molta meno attenzione tra i professionisti della salute mentale rispetto ad altri problemi del PTSD, la connessione tra PTSD e mal di testa ha senso.

Il PTSD è una reazione all’esperienza o alla testimonianza di un evento traumatico. Alcuni dei sintomi includono:

  • Pensieri e ricordi intrusivi dell’evento
  • Sforzi per evitare cose che scatenano tali ricordi
  • Pensieri distorti
  • Sintomi simili alla depressione (auto-biasimo, distacco, incapacità di provare felicità, perdita di interesse nelle attività)

Il PTSD ti mette anche a rischio di sviluppare problemi di salute fisica come diabete , obesità, malattie cardiache e dolore . Ad esempio, dal 20% al 30% delle persone con PTSD segnalano problemi di dolore.

I pazienti con emicrania o cefalee tensive riportano alti tassi di esposizione a eventi traumatici. Inoltre, circa il 17% presenta sintomi coerenti con una diagnosi di PTSD.

Un altro studio ha scoperto che il 32% dei veterani OEF/OIF affetti da PTSD afferma di avere problemi di mal di testa.

La connessione tra PTSD e mal di testa

I ricercatori non sono sicuri del motivo per cui le persone con PTSD hanno più probabilità di avere mal di testa, ma un probabile colpevole potrebbe essere la tensione alla testa e al collo causata da alti livelli di stress . Inoltre, i pazienti con mal di testa tendono ad avere più eventi stressanti nella loro vita quotidiana rispetto a coloro che non hanno questo problema. Un altro meccanismo potrebbe essere correlato a cambiamenti nell’equilibrio chimico e ormonale del tuo corpo.

Il PTSD può interferire in modo significativo con molti aspetti della vita di una persona, tra cui lavoro e relazioni. Questo fatto probabilmente causa più stress, aumentando la probabilità di mal di testa.

Il tipo di evento traumatico vissuto da una persona con PTSD può aumentare la probabilità di mal di testa. Ad esempio, se sei stato coinvolto in un incidente o in una situazione in cui hai subito un trauma cranico, potresti avere maggiori probabilità di avere problemi di mal di testa. Infatti, i veterani OEF/OIF presentano alti tassi di lesioni cerebrali traumatiche, il che potrebbe spiegare il numero di mal di testa segnalati dai veterani OEF/OIF con PTSD.

Come gestire il mal di testa

Se soffri di PTSD e stai riscontrando notevoli problemi di mal di testa, discuti le tue opzioni di trattamento con il tuo medico. Potresti anche scoprire di più su tipi, cause, diagnosi e prognosi dei mal di testa correlati a PTSD.

Ci sono alcune cose che puoi fare anche da solo. Per esempio:

  • Antidolorifici da banco formulati specificamente per chi soffre di mal di testa . In genere, contengono caffeina e una combinazione di altri antidolorifici.
  • Idratazione (acqua, bevande elettrolitiche) . Anche una lieve disidratazione può causare o aggravare il mal di testa.
  • Integratori alimentari che aiutano con l’ansia e il sonno. Il magnesio e la melatonina rientrano in questa categoria.

Per affrontare i mal di testa da PTSD alla radice, anziché solo ai sintomi, prova strategie di coping che si concentrano sulla riduzione dello stress. Possono anche aiutare a minimizzare altri problemi correlati allo stress, come ansia e depressione.

Domande frequenti

  • La cannabis è un metodo efficace per curare il mal di testa dovuto a PTSD?

    Alcuni studi indicano che la marijuana medicinale può aiutare ad attenuare la gravità di mal di testa e altri dolori attraverso reazioni chimiche nel corpo. Inoltre, il rilassamento che la cannabis può produrre può ridurre la tensione fisica nella testa e nel collo. Tuttavia, gli studi sulla marijuana fino ad ora sono stati limitati dal suo status legale in molti paesi.

  • Qual è la differenza tra mal di testa ed emicrania?

    Un mal di testa può essere in realtà un sintomo di emicrania, una malattia neurologica. Altri sintomi di emicrania includono un’aura pre-mal di testa, visione offuscata, dolore su un lato della testa, mal di stomaco e sensibilità alla luce, al tatto, all’olfatto o al suono. I semplici mal di testa sono proprio questo: dolore alla testa dovuto a un qualsiasi numero di cause comuni (sinusiti infiammate, disidratazione, affaticamento, ecc.).

  • Come faccio a sapere se soffro di PTSD?

    Rivolgiti al tuo medico per una diagnosi se hai vissuto o assistito a un evento traumatico e hai ripetutamente flashback, eviti fattori scatenanti, soffri di ansia e problemi correlati e manifesti sintomi di depressione.

Fonti
MindWell Guide utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come verifichiamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.

Di Matthew Tull, PhD


Matthew Tull, PhD è professore di psicologia presso l’Università di Toledo, specializzato nel disturbo da stress post-traumatico.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top