Chiudi questo lettore video
L’abbiamo sperimentato tutti: hai informazioni importanti che devi ricordare e faresti di tutto per tenerle in primo piano nel tuo cervello. In questa situazione, la memorizzazione meccanica potrebbe essere la tua migliore opzione, o addirittura la tua unica. Ma stai davvero realizzando molto?
Se hai mai provato a memorizzare a memoria, probabilmente ti sarai chiesto se ti ha portato qualche risultato a lungo termine.
Indice
A colpo d’occhio
La memorizzazione mnemonica è l’atto di ripetere informazioni finché non le ricordi. Un ottimo esempio è memorizzare il numero di telefono di qualcuno. Non si tratta di alcun tipo di apprendimento profondo e memorizzare informazioni non significa che le capisci.
I vantaggi dell’apprendimento mnemonico includono il fatto che è utile per la preparazione ai test , mentre gli svantaggi includono il fatto che non ricorderai necessariamente le informazioni memorizzate a lungo termine. La memorizzazione mnemonica ha il suo posto, ma non è lontanamente preziosa quanto l’apprendimento significativo.
Cos’è esattamente la memorizzazione meccanica?
La memorizzazione mnemonica è quando ripetiamo un pezzo di informazione finché non la ricordiamo. Un grande esempio è l’alfabeto. Quando siamo piccoli, non capiamo necessariamente che la nostra lingua è composta dalle lettere dalla A alla Z. Ma le memorizziamo in un ordine specifico perché ci è stato insegnato, e quindi conosciamo l’alfabeto.
Tutto può essere memorizzato tramite ripetizione. Potresti conoscere fatti storici, tabelline, il Giuramento di fedeltà o persino come fare il tuo lavoro tramite memorizzazione meccanica. È una forma di apprendimento , ma non implica una profonda comprensione di un argomento. È semplicemente l’atto di ripetere qualcosa abbastanza volte che alla fine il nostro cervello se ne aggrappa.
La memorizzazione meccanica ci aiuta davvero ad apprendere e comprendere le informazioni?
Ci sono situazioni in cui la memorizzazione a memoria può essere utile. “La memorizzazione a memoria può essere uno strumento di apprendimento utile in alcune situazioni, ma la sua efficacia dipende dal tipo di informazione che si apprende e da come viene applicata”, afferma il dott. Aldrich Chan , neuropsicologo. Ci dice che la memorizzazione a memoria può essere uno strumento di apprendimento utile per la preparazione ai test, per apprendere nozioni e informazioni di base come parole del vocabolario o formule matematiche e quando siamo nelle prime fasi dell’apprendimento di qualcosa di nuovo.
Naturalmente, la memorizzazione meccanica non è affine alla comprensione forte, e memorizzare i fatti non significa che hai effettivamente imparato una materia. Chan nota che “la memorizzazione meccanica spesso non promuove una comprensione profonda del materiale. Gli studenti possono essere in grado di recitare fatti o informazioni senza comprenderne veramente il significato o l’importanza”.
Questi sono i vantaggi della memorizzazione a memoria
La memorizzazione meccanica ha un posto nella nostra vita quotidiana, specialmente quando dobbiamo imparare qualcosa di nuovo o in modo rapido. Ci consente di rigurgitare informazioni in situazioni in cui farlo è la cosa principale che ci viene richiesta, anche se non ci porta ad avere una comprensione profonda di tali informazioni. Ecco i suoi principali vantaggi:
- Facile accesso alle informazioni: Chan afferma che “la memorizzazione a memoria ti aiuta a ricordare rapidamente fatti, dati o formule essenziali. Ciò può essere particolarmente utile in situazioni in cui è richiesto un accesso immediato alle informazioni, come durante gli esami o per un ruolo lavorativo”.
- Efficienza: quando hai bisogno di sapere il numero di telefono di qualcuno, non è necessario che tu lo capisca, devi solo far sì che il tuo cervello acceda a una serie di numeri. Chan ci dice che “per alcuni tipi di informazioni… la memorizzazione è spesso più efficiente che cercare di ricavare le informazioni tramite altri mezzi. La memorizzazione può far risparmiare tempo e sforzo mentale per i dati usati di frequente”.
- La tua mente è impegnata: la memorizzazione è meglio del semplice non usare il cervello. Uno studio ha scoperto che gli anziani che impiegano la memorizzazione meccanica hanno una plasticità neurale più forte rispetto a coloro che non lo fanno.
- Preservare la cultura: la parola scritta non è sempre esistita, e anche adesso ci sono persone che potrebbero non avere accesso alla carta o a Internet. Chan spiega che “la memorizzazione è stata un metodo tradizionale per preservare la conoscenza culturale e storica. Tradizioni orali, poemi epici e testi religiosi sono stati tramandati di generazione in generazione tramite la memorizzazione”.
Svantaggi della memorizzazione a memoria
L’atto di memorizzare tramite ripetizione, come potresti sospettare, ha anche i suoi lati negativi. Ecco perché non è sempre la soluzione a ogni problema. Questi sono gli svantaggi della memorizzazione meccanica.
- Mancanza di ritenzione: memorizzare i fatti tramite ripetizione non li mantiene necessariamente a lungo nel cervello. “Le informazioni memorizzate tramite apprendimento mnemonico vengono spesso mantenute a breve termine, ma possono essere dimenticate relativamente in fretta se non vengono utilizzate attivamente”, afferma Chan.
- Comprensione superficiale: non si ottiene necessariamente molta profondità dalla memorizzazione meccanica. Chan afferma: “uno degli svantaggi più significativi della memorizzazione meccanica è che spesso non promuove una comprensione profonda del materiale. Gli studenti possono memorizzare fatti o informazioni senza comprenderne veramente il significato o come si inseriscono in un contesto più ampio”.
- Non giova alla tua mente: la memorizzazione meccanica non può insegnarti a pensare con la tua testa. “La memorizzazione meccanica tende a concentrarsi sulla memorizzazione di fatti e procedure, il che può scoraggiare il pensiero critico o le capacità di risoluzione dei problemi”, spiega Chan.
Qual è la differenza tra memorizzazione meccanica e apprendimento significativo?
Sia la memorizzazione meccanica che l’apprendimento significativo hanno il loro posto. La cosa più importante da ricordare è che sono diverse e la memorizzazione meccanica non può sostituire l’apprendimento effettivo. Solo perché hai memorizzato qualcosa non significa che la capisci e non significa che puoi fare qualcosa con quell’informazione oltre a recitarla.
Gli usi della memorizzazione meccanica non sono così vasti come lo sono per l’apprendimento profondo. Chan afferma che “la memorizzazione meccanica implica la ripetizione e la memorizzazione di informazioni senza una profonda comprensione del loro significato, spesso portando a una ritenzione a breve termine e a un’applicazione limitata”. D’altro canto, spiega che “l’apprendimento significativo si concentra sulla comprensione dei concetti e dei principi sottostanti, incoraggiando il pensiero critico e facilitando l’integrazione della conoscenza in contesti più ampi. L’apprendimento significativo promuove la ritenzione a lungo termine e la capacità di applicare la conoscenza in modo flessibile”.
Se hai un esame importante in arrivo o una lista di invitati da memorizzare per una festa, potrebbe esserti utile utilizzare la memorizzazione a memoria. Non può sostituire l’apprendimento significativo, ma ha il suo posto.