Che cosa si intende per elaborazione top-down?

L’elaborazione top-down implica la percezione delle cose in base alle esperienze e alle conoscenze precedenti. In altre parole, utilizzi ciò che sai già per dare un senso alle nuove informazioni che incontri. Si riferisce al modo in cui il nostro cervello utilizza le conoscenze e le aspettative esistenti per interpretare nuove informazioni sensoriali.

Invece di interpretare il mondo basandosi esclusivamente sulle informazioni che raccogliamo dai nostri sensi, il cervello utilizza concetti, idee e conoscenze preesistenti per comprendere gli input sensoriali.

Siamo circondati da una quantità infinita di stimoli sensoriali in qualsiasi momento, ma le nostre risorse di attenzione e di elaborazione sono limitate. L’elaborazione top-down è fondamentale per la percezione poiché ci consente di interpretare e comprendere rapidamente il nostro ambiente. In questo modo, possiamo prendere decisioni e rispondere rapidamente quando necessario.

Questo articolo analizza più approfonditamente l’elaborazione top-down e analizza alcuni dei fattori che possono influenzarne il funzionamento.

Che cosa si intende per elaborazione top-down?

“Tradizionalmente, la “percezione dall’alto verso il basso” si riferisce a situazioni in cui il contesto, l’apprendimento o le aspettative alterano un processo percettivo”, scrivono i ricercatori Nicholas Gaspelin, PhD, e Steven J. Luck, PhD, in un articolo sul Journal of Cognition .

Nell’elaborazione top-down, le percezioni iniziano con la più generale e si spostano verso la più specifica. Le nostre aspettative e conoscenze pregresse influenzano pesantemente queste percezioni.

In parole povere: il tuo cervello applica ciò che conosce per riempire gli spazi vuoti e anticipare cosa succederà dopo.

Ad esempio, se metà di un ramo di un albero è coperto, di solito hai un’idea di come appare, anche se metà non è mostrata. Questo perché sai come appaiono gli alberi da conoscenze pregresse.

Sebbene questo processo si basi sull’apprendimento passato, sul contesto e sulle aspettative, è un processo automatico

Elaborare le informazioni dall’alto verso il basso ci consente di dare un senso alle informazioni già introdotte dai sensi, partendo dalle impressioni iniziali e arrivando fino ai dettagli particolari.

Perché utilizziamo l’elaborazione top-down

In un mondo in cui siamo circondati da esperienze sensoriali e informazioni praticamente illimitate, l’elaborazione top-down può aiutarci a dare rapidamente un senso all’ambiente. Ci consente di usare le nostre risorse percettive e attenzionali in modo più efficiente per interpretare i dati sensoriali in arrivo e prendere decisioni.

L’elaborazione dall’alto verso il basso ci aiuta anche a colmare le lacune nelle situazioni ambigue o incomplete.

I nostri sensi assorbono costantemente nuove informazioni. In ogni momento, stiamo sperimentando un flusso infinito di immagini, suoni, odori, sapori e sensazioni fisiche. Se dovessimo concentrarci equamente su tutte queste sensazioni ogni secondo di ogni giorno, saremmo sopraffatti.

L’elaborazione top-down aiuta a semplificare la nostra comprensione del mondo. Ci consente di dare rapidamente un senso a tutte le informazioni che i nostri sensi ci trasmettono per navigare nel mondo in modo più efficace, riconoscere schemi e prendere decisioni.

Quando inizi ad acquisire maggiori informazioni sull’ambiente circostante, le tue impressioni iniziali (basate su esperienze e modelli precedenti) influenzano il modo in cui interpreti i dettagli più fini.

Questo tipo di elaborazione può essere utile quando cerchiamo schemi nel nostro ambiente, ma queste predisposizioni possono anche ostacolare la nostra capacità di percepire le cose in modi nuovi e diversi.

Influenze su questo processo

Diversi fattori possono influenzare l’elaborazione top-down, tra cui il contesto e la motivazione . Circostanze specifiche, come ci sentiamo riguardo a un determinato argomento e persino il nostro stato emotivo mentre viviamo un’esperienza potrebbero influenzare l’elaborazione top-down.

Contesto

Il contesto, o le circostanze, in cui un evento o un oggetto viene percepito possono influenzare ciò che ci aspettiamo di trovare in quella particolare situazione. Il contesto può fornire indizi che ci dicono come dovremmo interpretare qualcosa che incontriamo.

Ad esempio, se stai leggendo un articolo su cibo e nutrizione, potresti interpretare una parola che non conosci come qualcosa di correlato al cibo.

Motivazione

La motivazione può anche renderti più propenso a interpretare qualcosa in un modo particolare. Ad esempio, se ti venisse mostrata una serie di immagini ambigue, potresti essere più motivato a percepirle come correlate al cibo quando hai fame.

Aspettative

Ciò che ti aspetti di incontrare in una situazione può anche influenzare il modo in cui la interpreti in ultima analisi. Se credi che sperimenterai qualcosa in una situazione specifica, ciò influenzerà il modo in cui il tuo cervello elabora ciò che incontri.

Conoscenza

Anche la tua conoscenza pregressa su un argomento o una situazione specifica avrà un effetto sulla tua percezione delle nuove informazioni. Ad esempio, un principiante potrebbe elaborare le informazioni in modo diverso rispetto a qualcuno che ha esperienza nell’argomento.

Ambiguità

In situazioni ambigue, è più probabile che il tuo cervello faccia affidamento sull’elaborazione top-down per colmare le lacune. Ad esempio, quando interpreti un’illusione visiva , il tuo cervello spesso riempie le informazioni visive mancanti per aiutare a dare un senso a una figura ambigua.

L’illusione del triangolo di Kanizsa è un esempio di come l’elaborazione dall’alto verso il basso possa colmare le lacune consentendo al cervello di percepire una forma coesa.

L’illusione consiste in tre cerchi e triangoli incompleti che danno origine a un triangolo bianco al centro. I bordi del triangolo non esistono nell’immagine, ma il cervello usa l’elaborazione dall’alto verso il basso per percepire una forma familiare.

Esempi di elaborazione dall’alto verso il basso

Per comprendere meglio il funzionamento dell’elaborazione top-down, può essere utile analizzare alcuni esempi di questo fenomeno in azione.

L’effetto Stroop

Un esempio classico di elaborazione top-down in azione è un fenomeno noto come effetto Stroop . In questo compito, alle persone viene mostrato un elenco di parole stampate in colori diversi. Viene poi chiesto loro di nominare il colore dell’inchiostro, anziché la parola stessa. 

È interessante notare che le persone sono molto più lente e commettono più errori quando il significato della parola e il colore dell’inchiostro non corrispondono. Quindi, ad esempio, le persone hanno più difficoltà quando la parola “rosso” è stampata con inchiostro verde anziché rosso.

L’elaborazione top-down spiega perché questo compito è così difficile. Le persone riconoscono automaticamente la parola prima di pensare alle caratteristiche specifiche di quella parola (come il colore in cui è scritta). Questo rende più facile leggere la parola ad alta voce piuttosto che dire il colore della parola.

Insieme percettivo

Un set percettivo si riferisce alla tendenza a percepire le cose in un certo modo in base a esperienze passate, emozioni, influenze culturali e aspettative. Questa tendenza è un esempio di elaborazione top-down.

I nostri quadri mentali esistenti svolgono un ruolo nel guidare questi set percettivi. Ad esempio, le persone hanno uno schema , o quadro cognitivo, per i volti che rende più facile riconoscere le persone che ci sono familiari, anche in mezzo alla folla.

Questo stesso schema, tuttavia, ci porta anche a volte a vedere volti dove non ce ne sono. Ecco perché potresti vedere volti in oggetti di uso quotidiano, un fenomeno noto come pareidolia facciale.

Errori di battitura

Scrivi un messaggio al tuo capo, lo rileggi e premi “Invia”. Solo dopo che il messaggio è finito nell’aldilà ti accorgi di tre errori di battitura nelle prime frasi.

Se hai sperimentato una versione di questo scenario, non sei il solo. La maggior parte delle persone trova difficile cogliere i propri errori di battitura. Ma non è perché sono poco intelligenti. Secondo lo psicologo Tom Stafford, potrebbe essere perché sei intelligente!

“Quando scrivi, cerchi di trasmettere un significato. È un compito di altissimo livello… Non cogliamo ogni dettaglio, non siamo come i computer o i database della NSA. Piuttosto, assorbiamo informazioni sensoriali e le combiniamo con ciò che ci aspettiamo, ed estraiamo un significato”, ha spiegato in un’intervista alla rivista Wired .

Poiché scrivere è un compito di così alto livello, il tuo cervello ti inganna facendoti leggere ciò che pensi di dover vedere sulla pagina. Riempie i dettagli mancanti e corregge gli errori senza che tu te ne accorga. Questo ti consente di concentrarti sul compito più complesso di trasformare le frasi in idee complesse.

Lettura di testo con errori di ortografia

Gli stessi principi si applicano alla capacità di leggere un testo pieno di errori di ortografia.

Per esempio:

Probabilmente puoi raed tihs esaliy desptie teh msispeillgns.

Passaggi come questo rimbalzano su Internet da anni. Ma come li leggiamo? Come fa il nostro cervello a dare un senso così rapidamente a queste lettere confuse? La risposta è semplice: elaborazione dall’alto verso il basso.

Potenziali insidie ​​dell’elaborazione top-down

Sebbene l’elaborazione top-down abbia importanti vantaggi, a volte può avere anche degli svantaggi. Basare le nostre interpretazioni sulla conoscenza passata può portare a un processo decisionale più rapido, ma può anche portare a errori.

L’elaborazione top-down può anche impedirci di vedere nuovi modi di pensare a un problema. Questo può impedirti di imparare cose nuove, di considerare soluzioni alternative o di superare il pensiero distorto.

5 Fonti
MindWell Guide utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come verifichiamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.
  1. Gaspelin N, Luck SJ. ” Top-down” non significa “volontario “.  J Cogn . 2018;1(1):25. doi:10.5334/joc.28

  2. Gregory RL. Concetti e meccanismi della percezione . Duckworth; 1974.

  3. de Haas B, Schwarzkopf DS. Risposte spazialmente selettive agli stimoli di Kanizsa e di occlusione nella corteccia visiva umana . Sci Rep . 2018;8(1):611. doi:10.1038/s41598-017-19121-z

  4. Palmer CJ, Clifford CWG. La pareidolia facciale recluta meccanismi per rilevare l’attenzione sociale umana . Psychol Sci . 2020;31(8):1001-1012. doi:10.1177/0956797620924814

  5. Stockton N. Cosa c’è che non va: perché è così difficile cogliere i propri errori di battitura . Wired . 12 agosto 2014.

Letture aggiuntive

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top