Perché le domande del terapeuta sono aperte?

Donna in terapia

Immagini Getty Images

Le domande del terapeuta spesso si concentrano sull’aiutare le persone a parlare delle loro esperienze e dei loro problemi e a costruire un rapporto con un professionista della salute mentale. Le domande aperte per la consulenza consentono alle persone di esprimere i loro sentimenti e condividere pensieri che altrimenti non potrebbero esplorare.

Se sei mai stato in terapia , probabilmente avrai notato che il tuo terapeuta fa un sacco di domande vaghe . Infatti, questo è persino diventato una fonte di umorismo nella cultura pop. La famosa domanda di Bob Newhart, “Come ti ha fatto sentire?” è diventata un modo standard per schernire la terapia.

Ma le domande aperte non sono solo uno strumento utile in terapia, sono anche un buon modo per avviare conversazioni nella vita quotidiana.

Questo articolo esplora alcuni tipi comuni di domande del terapeuta e il valore di questi tipi di domande apparentemente vaghe. Discute anche di domande aperte per la consulenza che potresti incontrare durante le tue sessioni e di come tali domande possano essere utilizzate anche nelle conversazioni quotidiane.

10 domande comuni del terapeuta

Ogni terapeuta è diverso, così come lo sono gli approcci che può usare. Ecco alcune domande aperte comuni per la consulenza che il tuo terapeuta potrebbe farti al tuo primo appuntamento:

Domande terapeutiche aperte vs. chiuse

La maggior parte dei terapisti è addestrata a fare domande aperte. Le domande aperte sono quelle che ti permettono di fornire la quantità di dettagli che vuoi, piuttosto che rispondere semplicemente “sì” o “no”. Le domande aperte ti incoraggiano a condividere materiale rilevante sulla tua vita, il tuo modo di pensare e le tue convinzioni. 

Considerate le seguenti frasi:

  1. Hai un buon rapporto con i tuoi genitori?
  2. Raccontami del tuo rapporto con i tuoi genitori.

Il materiale trattato è identico, ma le risposte saranno probabilmente molto diverse. La prima domanda è una domanda chiusa. La risposta prevista è “sì” o “no”. Se un terapeuta pone quella domanda e ottiene una di quelle risposte, la palla torna nel campo del terapeuta per incoraggiare una risposta più completa. Con una domanda chiusa, un cliente può scegliere di dire di più, ma spesso non lo fa.

C’è un’altra importante differenza tra queste due frasi. La prima è una domanda suggestiva. Introduce l’idea di “buono” nella coscienza del cliente . Questo non è un esempio particolarmente preoccupante di domanda suggestiva, ma considera una domanda come “Tuo padre ha abusato sessualmente di te?” A causa del fatto che questa domanda può indurre una certa risposta, i terapeuti generalmente evitano di fare domande del genere.

Una trappola da evitare è quando la tua domanda aperta è in realtà chiusa. A volte crei una domanda complicata e ti sembra aperta, ma in realtà può dare come risultato una risposta che è fondamentalmente sì o no. 

Tipi di domande aperte per la consulenza

Le domande aperte al terapeuta probabilmente contengono il tipico “chi, cosa, dove, quando, perché e come” usato nel buon giornalismo. Queste domande estraggono diversi tipi di risposte che possono essere utili per un terapeuta.

  • Chi : suscita intuizioni nelle relazioni
  • Cosa : porta più spesso ai fatti
  • Dove : consente la discussione sul luogo in cui si è verificato l’ambiente
  • Quando : indica il momento in cui si è verificato un problema, incluso ciò che è accaduto immediatamente prima e dopo.
  • Perché : il più delle volte porta con sé motivi
  • Come : consente a una persona di parlare di sentimenti e/o processi

Il tono di voce appropriato è importante quando si pone una domanda, in particolare quando si pongono domande “perché”. Iniziare una domanda con “perché” può sembrare accusatorio e indurre una persona a rispondere sulla difensiva. Utilizzare un tono non giudicante può prevenire questa risposta.

Utilizzo di domande aperte nella vita quotidiana

Gli psicoterapeuti non sono gli unici a trarre beneficio dall’uso di domande aperte. Chiunque può usare domande aperte nella propria vita quotidiana. La verità è che è molto più probabile che si faccia fluire una conversazione e che ci si colleghi con le persone quando si fanno domande aperte rispetto a quelle chiuse. 

Se stai parlando con qualcuno che non conosci molto bene, ponigli domande aperte. Infatti, se pensi a una domanda con una risposta sì o no, vedi se puoi trasformarla in una versione più aperta e chiedi quella al suo posto. La conversazione probabilmente procederà più facilmente e imparerai a conoscere quella persona a un livello più profondo.

Domande chiuse

  • Come stai?

  • Ti piace il tuo lavoro?

  • Sei figlio unico?

  • Ti è piaciuto vivere lì?

Domande aperte

  • Cos’hai in mente?

  • Perché hai scelto questo campo?

  • Raccontami della tua famiglia.

  • Com’era vivere lì?

Una parola da Verywell

Le domande aperte del terapeuta non devono essere vaghe, evasive o fastidiose. Piuttosto, sono il modo del tuo terapeuta di conoscerti, come cosa ti fa scattare, cosa pensi, cosa ti infastidisce, cosa ami e come può aiutarti al meglio. Le tue risposte probabilmente offriranno loro informazioni più utili rispetto a se dovessero semplicemente fare domande “sì” o “no”.

Prova a porre domande aperte nella tua quotidianità per dare il via a conversazioni più lunghe e approfondite e vedere come influiscono sulle tue relazioni.

Domande frequenti

  • Quali sono le domande giuste da porre al consulente?

    È una buona idea porre al tuo terapeuta un certo numero di domande prima di iniziare la terapia. Ecco alcuni esempi:

    • Quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi limiti?
    • Qual è la vostra filosofia terapeutica?
    • Che tipo di formazione ed esperienza hai?
    • Anche tu hai fatto terapia?
    • Cosa ti ha spinto a diventare consulente?
    • Quali qualità ti rendono un buon consulente?
  • Perché gli psicologi usano domande aperte?

    Le domande aperte sono progettate per aiutare i clienti a riflettere sui propri sentimenti e ad elaborare le proprie esperienze. Tali domande incoraggiano le persone a condividere maggiori dettagli sulle proprie vite, relazioni, opinioni e problemi.

  • Quali sono le 10 domande aperte?

    Ecco dieci esempi di domande aperte che potresti porre nelle conversazioni quotidiane:

    1. Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
    2. Qual è il tuo posto preferito da visitare?
    3. Quali sono i tuoi programmi per il fine settimana?
    4. Dove sei cresciuto?
    5. C’è qualcosa che ti piace davvero fare?
    6. Chi ammiri nella tua vita?
    7. Cosa aspetti con ansia ogni giorno?
    8. Qual è l’obiettivo più grande che vuoi raggiungere quest’anno?
    9. Cosa ti motiva?
    10. Come ti piace festeggiare le occasioni speciali?
  • Quali sono alcune domande aperte per avviare una conversazione?

    Gli argomenti di conversazione che sono ottimi spunti per iniziare una conversazione includono:

    • Quale bel libro hai letto ultimamente?
    • Qual è il regalo più bello che tu abbia mai ricevuto?
    • Ti piace quello che fai?
    • Stai lavorando a qualche progetto interessante?
    • Qual è la cosa più bella che ti è capitata questa settimana?
    • Quali sono i tuoi programmi per il fine settimana?
3 Fonti
MindWell Guide utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come verifichiamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.
  1. Jawad Hashim M. Comunicazione incentrata sul paziente: competenze di base . Am Fam Physician . 2017;95(1):29-34.

  2. Souders B. PostivePsychology.com. Domande terapeutiche che ogni terapeuta dovrebbe porsi . 18 marzo 2020

  3. Nemec PB, Spagnolo AC, Soydan AS. Mi senti ora? Insegnare le tecniche di ascolto . Psychiatr Rehabil J . 2017;40(4):415-417. doi:10.1037/prj0000287

Di Leonard Holmes


Leonard Holmes, PhD, è un pioniere nel campo della terapia online e uno psicologo clinico specializzato in dolore cronico e ansia.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top