Chiudi questo lettore video
Le informazioni presentate in questo articolo potrebbero essere scatenanti per alcune persone. Se hai pensieri suicidi, contatta la National Suicide Prevention Lifeline al 988 per ricevere supporto e assistenza da un consulente qualificato. Se tu o una persona cara siete in pericolo immediato, chiama il 911.
Per ulteriori risorse sulla salute mentale, consulta il nostro database nazionale delle linee di assistenza .
Comportamenti suicidari e suicidi completati sono molto comuni nelle persone con disturbo borderline di personalità (BPD). La ricerca ha dimostrato che circa il 75% delle persone con BPD effettuerà almeno un tentativo di suicidio nel corso della propria vita e molti effettueranno più tentativi di suicidio.
Le persone con BPD hanno anche maggiori probabilità di portare a termine il suicidio rispetto alle persone con qualsiasi altro disturbo psichiatrico . È stato stimato che tra il 3% e il 10% delle persone con BPD portino a termine il suicidio, che è più di 50 volte il tasso di suicidio nella popolazione generale.
Indice
Autolesionismo e suicidio nel disturbo borderline di personalità
Esistono diversi fattori correlati al disturbo borderline di personalità che potrebbero spiegare perché il suicidio, l’autolesionismo e i tentativi di suicidio siano così comuni.
Grave dolore emotivo
Il BPD è associato a esperienze emotive negative molto intense. Queste esperienze sono così dolorose che molte persone con BPD riferiscono di voler trovare un modo per fuggire. Possono usare diverse strategie per cercare di ridurre il loro dolore emotivo, come l’autolesionismo deliberato, l’uso di sostanze e persino il suicidio.
Durata
Il BPD è una condizione cronica e di solito dura anni. Uno degli aspetti più singolari del BPD è l’ideazione suicida. Le persone con questa condizione possono considerare il suicidio quotidianamente per mesi, persino anni. Questo può far sì che le persone con BPD sentano che non c’è altra via d’uscita, nonostante il fatto che siano disponibili trattamenti efficaci per il BPD.
Comorbidità
Il BPD tende a coesistere con altri disturbi mentali, come il disturbo bipolare , la depressione maggiore e il disturbo schizoaffettivo . Quando sono presenti altri disturbi mentali, il rischio di suicidio aumenta.
Impulsività
Il BPD è associato all’impulsività , ovvero alla tendenza ad agire rapidamente senza pensare alle conseguenze. Gli individui con BPD possono impegnarsi in comportamenti suicidi in un momento di intenso dolore emotivo senza considerare appieno le conseguenze.
Uso di sostanze
Il BPD spesso si verifica insieme all’uso di sostanze, e l’uso di droghe o alcol è un fattore di rischio per il suicidio di per sé. Quando i problemi di uso di sostanze sono combinati con il BPD, questa può essere una combinazione particolarmente letale. L’uso di sostanze può portare a un’impulsività ancora maggiore, e le persone che usano sostanze hanno accesso a un mezzo per l’overdose.
Anomalie cerebrali
L’imaging cerebrale ha dimostrato che, rispetto alle persone sane, gli individui con BPD tendono ad avere anomalie che coinvolgono la struttura, il metabolismo e la funzione del cervello. Queste anomalie sembrano contribuire ai sintomi del BPD come l’impulsività e l’aggressività, entrambi associati al comportamento suicida.
Uno studio ha esplorato la relazione tra impulsività, aggressività e comportamento suicida nelle strutture cerebrali di persone con BPD che avevano tentato il suicidio. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi a seconda di quanto fossero stati letali i loro tentativi di suicidio. Nel gruppo etichettato come “alta letalità”, ovvero con tentativi di suicidio estremamente dannosi, c’era meno materia grigia in più aree del cervello rispetto al gruppo “bassa letalità”.
Uno studio simile ha anche mostrato una quantità significativamente ridotta di materia grigia nel cervello degli individui con BPD rispetto alle persone sane. Nelle persone con BPD che avevano tentato il suicidio, c’era meno materia grigia in otto aree su nove.
Nelle persone con BPD che non avevano tentato il suicidio, c’era meno materia grigia in cinque aree su nove. E, similmente all’altro studio, i tentatori di suicidio con una letalità più elevata avevano notevolmente meno materia grigia rispetto ai tentatori con una letalità più bassa in certe aree.
Come ottenere aiuto se hai pensieri suicidi
Se tu o una persona cara siete a rischio immediato di suicidio, dovete cercare aiuto subito. Chiamate il 911 se vi trovate negli Stati Uniti o in Canada, chiamate la polizia locale o recatevi al pronto soccorso più vicino.
Se non sei a rischio immediato di suicidio, ma hai pensieri suicidi e hai bisogno di supporto, chiama una linea di assistenza per parlare di come ti senti e per trovare risorse vicino a te. Negli Stati Uniti, puoi chiamare la National Suicide Prevention Lifeline. È aperta 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, ed è gratuita e riservata.
Il dolore emotivo associato al BPD è molto intenso e può farti sentire completamente solo e come se non ti sentissi mai meglio. Cerca di ricordare che ci sono persone che sanno come trattare il BPD e vogliono aiutarti. Il trattamento può fare un’enorme differenza nella tua vita.
Aiuta una persona cara con disturbo borderline di personalità che è suicida
A volte amici o familiari colgono segnali di tendenze suicide anche se la persona cara non ha detto nulla di suicidio. Se pensi che la persona cara stia pensando al suicidio, ma non ne sei sicuro, parlane con lei. Fagli sapere che sei preoccupato per lei. Chiedile se le tue preoccupazioni sono fondate. Offriti di aiutarla.
Questo può essere difficile da fare, perché a volte i sintomi possono rendere la persona con BPD molto difficile da gestire. Ma per il momento, la cosa più importante è aiutare la persona cara a rimanere al sicuro. Mostrare cura e preoccupazione per la sicurezza e il benessere della persona cara può fare molto.