Chiudi questo lettore video
Ci sono molti modi diversi di pensare agli argomenti in psicologia. La prospettiva biologica è un modo di guardare ai problemi psicologici studiando la base fisica del comportamento animale e umano. È una delle principali prospettive in psicologia e coinvolge cose come lo studio del cervello, del sistema immunitario , del sistema nervoso e della genetica.
Uno dei principali dibattiti in psicologia è da tempo incentrato sui contributi relativi di natura e cultura . Coloro che prendono in considerazione il lato culturale del dibattito suggeriscono che è l’ambiente a svolgere il ruolo più importante nel modellare il comportamento. La prospettiva biologica tende a sottolineare l’importanza della natura.
Indice
La prospettiva biologica
Questo campo della psicologia è spesso definito biopsicologia o psicologia fisiologica. Questo ramo della psicologia è cresciuto enormemente negli ultimi anni ed è collegato ad altre aree della scienza, tra cui biologia, neurologia e genetica. La prospettiva biologica è essenzialmente un modo di guardare ai problemi e alle azioni umane.
Lo studio della fisiologia e dei processi biologici ha svolto un ruolo significativo nella psicologia fin dai suoi albori . Charles Darwin fu il primo a introdurre l’idea che l’evoluzione e la genetica svolgano un ruolo nel comportamento umano.
La selezione naturale, descritta per la prima volta da Charles Darwin, influenza se certi modelli di comportamento vengono trasmessi alle generazioni future. I comportamenti che aiutano nella sopravvivenza hanno maggiori probabilità di essere trasmessi, mentre quelli che si dimostrano pericolosi hanno minori probabilità di essere ereditati.
Considera un problema come l’aggressività. La prospettiva psicoanalitica potrebbe vedere l’aggressività come il risultato di esperienze infantili e impulsi inconsci . La prospettiva comportamentale considera come il comportamento sia stato modellato da associazione, rinforzo e punizione . Uno psicologo con una prospettiva sociale potrebbe esaminare le dinamiche di gruppo e le pressioni che contribuiscono a tale comportamento.
Il punto di vista biologico, d’altro canto, implicherebbe l’analisi delle radici biologiche che stanno dietro ai comportamenti aggressivi. Chi adotta la prospettiva biologica potrebbe considerare come certi tipi di lesioni cerebrali potrebbero portare ad azioni aggressive. Oppure potrebbe considerare i fattori genetici che possono contribuire a tali manifestazioni di comportamento.
Aree tematiche principali
I biopsicologi studiano molte delle stesse cose che fanno gli altri psicologi, ma sono interessati a osservare come le forze biologiche modellano i comportamenti umani. Alcuni argomenti che uno psicologo potrebbe esplorare usando questa prospettiva includono:
- Analisi di come il trauma cerebrale influenza i comportamenti
- Valutare le differenze e le somiglianze nei gemelli per determinare quali caratteristiche sono legate alla genetica e quali sono legate alle influenze ambientali
- Esplorare come i fattori genetici influenzano aspetti come l’aggressività
- Indagare come le malattie degenerative del cervello influenzano il modo in cui le persone agiscono
- Studiare come la genetica e i danni cerebrali siano collegati ai disturbi mentali
Questa prospettiva si è sviluppata notevolmente negli ultimi anni, man mano che la tecnologia utilizzata per studiare il cervello e il sistema nervoso diventava sempre più avanzata.
Oggi gli scienziati utilizzano strumenti come la PET e la risonanza magnetica per studiare come lo sviluppo del cervello, i farmaci, le malattie e i danni cerebrali influenzino il comportamento e le funzioni cognitive.
Esempio di prospettiva biologica
Un esempio della prospettiva biologica in psicologia è lo studio di come la chimica del cervello possa influenzare la depressione. Gli antidepressivi influenzano questi livelli di neurotrasmettitori, il che può aiutare ad alleviare i sintomi della depressione.
Tuttavia, anche la ricerca sulla psicologia biologica ha contestato l’idea che i livelli di serotonina siano responsabili della depressione, quindi sono necessarie ulteriori ricerche in questo ambito per comprendere meglio l’impatto delle sostanze chimiche del cervello sui sintomi della depressione.
Un altro esempio della prospettiva biologica in psicologia è l’uso dell’imaging cerebrale per comprendere come il cervello e il sistema nervoso influenzano il comportamento umano.
La prospettiva biologica della personalità
La prospettiva biologica della personalità è un altro esempio di come l’osservazione dei fattori biologici e genetici possa essere utilizzata per comprendere diversi aspetti della psicologia. La prospettiva biologica della personalità si concentra sui fattori biologici che contribuiscono alle differenze di personalità.
Questa prospettiva suggerisce che la personalità è influenzata da fattori genetici e biologici. Il temperamento, che è il modello biologicamente influenzato che emerge all’inizio della vita, è un esempio di come la prospettiva biologica può essere utilizzata per comprendere la personalità umana.
Punti di forza della prospettiva biologica
Uno dei punti di forza dell’uso della prospettiva biologica per analizzare i problemi psicologici è che l’approccio è solitamente molto scientifico. I ricercatori utilizzano metodi empirici rigorosi e i loro risultati sono spesso affidabili e pratici. La ricerca biologica ha contribuito a produrre trattamenti utili per una varietà di disturbi psicologici .
Debolezze della prospettiva biologica
La debolezza di questo approccio è che spesso non riesce a tenere conto di altre influenze sul comportamento. Cose come emozioni , pressioni sociali, fattori ambientali, esperienze infantili e variabili culturali possono anche svolgere un ruolo nella formazione di problemi psicologici.
Per questo motivo, è importante ricordare che l’approccio biologico è solo una delle tante prospettive diverse in psicologia. Utilizzando una varietà di modi di guardare a un problema, i ricercatori possono trovare diverse soluzioni che possono avere utili applicazioni nel mondo reale.
Una parola da Verywell
Esistono molte prospettive diverse da cui osservare la mente e il comportamento umano e la prospettiva biologica rappresenta solo uno di questi approcci.
Osservando le basi biologiche del comportamento umano, gli psicologi sono in grado di comprendere meglio come il cervello e i processi fisiologici potrebbero influenzare il modo in cui le persone pensano, agiscono e sentono. Questa prospettiva consente inoltre ai ricercatori di elaborare nuovi trattamenti che mirano alle influenze biologiche sul benessere psicologico.