Chiudi questo lettore video
Le prime impressioni sono le opinioni iniziali che le persone si formano la prima volta che incontrano un’altra persona. Tali giudizi si verificano molto rapidamente e si basano sulle informazioni immediate e limitate disponibili.
Le prime impressioni che le persone si formano sono spesso basate su osservazioni immediate sulle caratteristiche, come l’aspetto degli altri, il loro comportamento, ciò che dicono e il loro atteggiamento generale. Tuttavia, le persone portano anche le proprie esperienze passate, aspettative, pregiudizi e incomprensioni nelle situazioni quando si formano le impressioni.
Sebbene le prime impressioni giochino un ruolo importante nel modo in cui le persone si sentono nei confronti degli altri, nel modo in cui li trattano e nello sviluppo futuro della relazione, tali percezioni possono essere distorte e imprecise.
Poiché le prime impressioni possono essere sbagliate, è importante ricordare che quando si esprimono giudizi su altre persone, è opportuno prendere in considerazione anche altre informazioni, oltre alle proprie percezioni iniziali.
Questo articolo discute cosa puoi fare per fare una buona prima impressione e come valutare se ci sei riuscito o meno. Offre anche suggerimenti su cosa puoi fare per aiutare a superare una cattiva prima impressione.
Indice
Come fare una buona prima impressione
Fare una buona prima impressione è importante, in particolare in certe situazioni. Se stai cercando di fare una buona impressione su altre persone, ci sono alcune strategie che possono aiutarti.
Sii consapevole del tuo linguaggio del corpo
I segnali non verbali possono trasmettere una grande quantità di informazioni, quindi è importante assicurarsi che il linguaggio del corpo rafforzi l’impressione che si sta cercando di dare.
Mantieni una postura aperta e assicurati di tenere il corpo angolato verso l’altra persona. Siediti o stai dritto e tieni le braccia lungo i fianchi e le gambe dritte. Incrociare le braccia o le gambe può sembrare chiuso o persino difensivo.
Fai attenzione alle tue espressioni
Oltre a usare un buon linguaggio del corpo, assicurati di osservare come stai rispondendo con le tue espressioni facciali. Sorridere , ad esempio, può aiutare a trasmettere calore e genuino interesse.
Se ti senti teso, come durante un colloquio di lavoro o mentre parli in pubblico, cerca di mantenere un’espressione rilassata. I ricercatori hanno scoperto che le persone percepiscono le persone con espressioni felici come più affidabili.
Vestiti in modo appropriato
L’aspetto, incluso il modo in cui ti vesti, può aiutare a trasmettere informazioni su chi sei agli altri. Se sei vestito correttamente per l’occasione, potrebbe aiutare le persone a farsi una buona impressione di te.
Ciò non significa che non puoi esprimerti attraverso il tuo aspetto, ma è importante considerare come vuoi essere percepito. Scegli abiti che siano ordinati, adatti all’occasione e che ti aiutino a sentirti a tuo agio e sicuro quando incontri nuove persone.
Situazioni diverse hanno aspettative diverse. Un colloquio di lavoro richiederebbe un aspetto più formale e professionale, mentre incontrare un nuovo amico per un caffè richiederebbe un abbigliamento più casual.
Considera le tue parole
Quando parli con gli altri, concentrati sull’uso di un linguaggio educato, rispettoso e non giudicante. Sebbene ci siano alcune opinioni o argomenti di cui potresti sentirti a tuo agio a discutere con persone che ti conoscono già bene, è meglio cercare di essere rispettosi dei sentimenti e dei background delle altre persone quando vi presentate per la prima volta.
Sapere come fare due chiacchiere può essere utile. Argomenti neutri come il meteo, gli hobby, lo sport, i viaggi e il cibo possono essere ottimi rompighiaccio. Assicurati solo di evitare opinioni critiche o controverse, come insultare la squadra sportiva preferita dell’altra persona.
Prova invece a fare domande aperte sull’altra persona, come cosa sta leggendo o cosa le piace fare nel tempo libero. Può essere un ottimo modo per trasmettere un interesse genuino e aiutare l’altra persona a farsi l’impressione che sei attento e genuino.
Mostra interesse per gli altri
Quando parli con qualcuno di nuovo, pratica l’ascolto attivo. Sii sinceramente interessato a ciò che ha da dire e assicurati di ascoltare le sue risposte.
Concentrarsi sull’altra persona è un’ottima strategia anche se ti senti ansioso di incontrare nuove persone. Concentrandoti sull’altra persona, è meno probabile che ti concentri sul tuo nervosismo.
Se sei nervoso al primo appuntamento, ad esempio, concentrati sull’altra persona. Esprimi interesse per ciò che ha da dire e fai domande in un modo che sembri naturale (e non come un interrogatorio o un colloquio di lavoro).
Come sapere se hai fatto una buona prima impressione
Non è sempre facile o addirittura possibile dire se hai fatto una buona prima impressione sugli altri. Tuttavia, ci sono indizi che puoi cercare e che potrebbero darti un’idea di cosa sta pensando e provando l’altra persona:
- Feedback positivo : in alcuni casi, le persone potrebbero offrire un feedback diretto su come si sentono riguardo al tuo incontro. Un intervistatore di lavoro, ad esempio, potrebbe dire a un candidato di essere esattamente la persona giusta per il ruolo o indicare di essere impressionato dalle credenziali dell’intervistato.
- Segnali non verbali positivi : il linguaggio del corpo che trasmette calore, conforto e interesse è sempre un buon segno. Se il tuo interlocutore sembra divertirsi a parlare con te, è un buon segno che sta creando una prima impressione positiva.
- Ulteriore interesse : se l’altra persona ti contatta e ti ricontatta dopo il vostro primo incontro, probabilmente hai fatto una buona prima impressione. Ad esempio, se dai il tuo numero di telefono a un potenziale partner romantico e lui ti risponde con un messaggio o una telefonata, significa che è rimasto abbastanza colpito da esprimere interesse a incontrarti di nuovo.
- Interesse per la socializzazione : se hai fatto una buona prima impressione, l’altra persona potrebbe contattarti per incontrarti di nuovo. Oppure potrebbe invitarti a partecipare a qualche tipo di attività, come un altro appuntamento o un potenziale progetto di lavoro.
Perché le prime impressioni sono importanti
Le persone sono evolutivamente programmate per esprimere giudizi rapidi e decisioni rapide sugli altri. Queste impressioni iniziali possono essere basate su informazioni molto limitate, ma possono influenzare il modo in cui le persone si vedono a vicenda, impostare il tono per le interazioni future e lasciare un segno duraturo su come le persone si vedono a vicenda.
Le impressioni iniziali influenzano altre ipotesi
Un fenomeno noto come effetto alone può anche avere un impatto sulle impressioni delle persone. Se percepiscono certe buone qualità in te (come il fatto che sei gentile, professionale e arguto), è più probabile che ti attribuiscano anche altre buone qualità.
Le prime impressioni influenzano le interazioni future
Tali impressioni possono avere un impatto significativo in molti modi. Sul posto di lavoro, le prime impressioni possono svolgere un ruolo nelle opportunità di impiego, nei ruoli di leadership , nelle collaborazioni con altri e nei futuri avanzamenti.
Nelle situazioni sociali, la prima valutazione che gli altri fanno di te potrebbe determinare il rapporto che instaurano e se alla fine si fidano o ti apprezzano.
Tali impressioni possono avere un impatto anche sulla tua vita amorosa. Potresti esprimere interesse per un potenziale partner, solo per essere respinto se lasci una brutta prima impressione.
La capacità di riconoscere con precisione le emozioni altrui è essenziale per un’interazione sociale efficace, ma alcune ricerche suggeriscono che le cattive prime impressioni possono influire negativamente sulla capacità di leggere le emozioni in base alle espressioni facciali.
Le prime impressioni sono durature
Come dice il famoso proverbio, non hai mai una seconda possibilità per fare una prima impressione e, nel bene o nel male, quelle prime impressioni tendono a restare impresse. Questo è dovuto a un fenomeno noto come effetto primacy . In sostanza, le persone tendono ad avere una memoria migliore per le informazioni iniziali che hanno appreso rispetto a quelle successive.
Quando una persona pensa a te, è più probabile che le sue prime impressioni gli vengano in mente rispetto ad altri dettagli che potrebbe aver appreso, tutto grazie all’effetto primacy.
I ricercatori hanno scoperto che le prime impressioni basate sulla rapida occhiata alla fotografia di uno sconosciuto influenzavano i giudizi quando i partecipanti incontravano faccia a faccia lo stesso sconosciuto un mese dopo.
Come superare una cattiva prima impressione
Le prime impressioni sono importanti, ma tutti hanno una giornata no o commettono errori nelle situazioni sociali. Sebbene possa essere più difficile cambiare il modo in cui si viene percepiti, ci sono cose che puoi fare per superare una brutta prima impressione.
Scusa
Se il tuo primo incontro è stato rovinato da qualche tipo di errore, contattalo e scusati . Mostrare di essere consapevole della tua gaffe e disposto a fare dei passi per superarla può aiutare a migliorare l’impressione che l’altra persona ha di te.
Spiega cosa è successo
Non vuoi trovare scuse, ma può essere utile fornire una spiegazione onesta del perché il tuo primo incontro è andato male. Potresti spiegare che eri nervoso, che non ti sentivi bene, che eri distratto o che eri stressato per qualcosa di non correlato. Indipendentemente dalla causa, una spiegazione onesta può aiutare l’altra persona a immedesimarsi meglio nella tua situazione.
Suggerisci un altro incontro
Se non li vedi in un altro contesto, chiedi se puoi avere un’altra opportunità per fargli vedere il vero te. Tuttavia, sii disposto a rispettare la richiesta dell’altra persona se rifiuta la tua offerta.
Ad esempio, non continuare a corteggiare un potenziale partner romantico dopo che ti ha detto che non è interessato. Non prenderla sul personale; piuttosto, considerala come un’opportunità di apprendimento e cerca di applicare quelle lezioni quando incontri qualcuno di nuovo.
Lascia che vedano il vero te
Se hai un’altra opportunità di superare una cattiva impressione iniziale, assicurati di essere autentico e coerente nelle tue interazioni future. Lascia che l’altra persona veda il “vero te” in termini di contesto e situazione.
Se si tratta di un secondo appuntamento, fagli notare le qualità che ti rendono un partner perfetto per una relazione romantica, come calore, gentilezza, umorismo e attenzione.
In un ambiente lavorativo, concentrati sul mostrare le tue capacità e professionalità. Dimostrare iniziativa, produttività e buone abitudini lavorative sono solo alcuni modi per aiutare a superare una cattiva prima impressione sul lavoro.
Ricapitolare
Le prime impressioni negative capitano per una serie di motivi, ma ci sono cose che puoi fare per superarle. Scusarti, offrire una spiegazione, chiedere un’altra possibilità e mostrare le tue migliori qualità possono aiutare gli altri a farsi un’idea più precisa di chi sei e di cosa hai da offrire.
Una parola da Verywell
Pensa alle prime impressioni come a un elemento fondamentale per le relazioni: svolgono un ruolo importante nel definire il tono delle interazioni future. Fare una buona prima impressione è un ottimo inizio, ma ci sono anche motivi per cui quelle interazioni iniziali potrebbero essere meno che stellari. Lo stress, i fattori situazionali e persino le aspettative dell’altra persona possono influenzare il modo in cui ti vede.
Una cattiva prima impressione può compromettere le tue possibilità professionali, sociali e sentimentali, quindi vale la pena esaminare come reagiscono gli altri nei tuoi confronti in questi contesti.