L’importanza dell’auto-riflessione: come guardare dentro di sé può migliorare la salute mentale

Uomo con taccuino sul letto in una stanza d'albergo

Immagini Getty Images


Quanto conosci te stesso? Pensi al motivo per cui fai le cose che fai? L’auto-riflessione è un’abilità che può aiutarti a capire meglio te stesso.

L’auto-riflessione implica l’essere presenti a se stessi e focalizzare intenzionalmente la propria attenzione verso l’interno per esaminare i propri pensieri, sentimenti, azioni e motivazioni, afferma Angeleena Francis , LMHC, direttore esecutivo di AMFM Healthcare.

L’auto-riflessione attiva può aiutarti a comprendere meglio chi sei , i valori in cui credi e il motivo per cui pensi e agisci in un certo modo, afferma Kristin Wilson , MA, LPC, CCTP, RYT, responsabile dell’esperienza presso Newport Healthcare.

Questo articolo esplora i benefici e l’importanza dell’auto-riflessione, nonché alcune strategie per aiutarti a praticarla e incorporarla nella tua vita quotidiana. Discuteremo anche di quando l’auto-riflessione può diventare malsana e suggeriremo alcune strategie di coping.

Perché l’auto-riflessione è così importante?

L’auto-riflessione è importante perché aiuta a formare un’immagine di sé e contribuisce allo sviluppo personale.

Costruisce il tuo concetto di te stesso

L’auto-riflessione è fondamentale perché contribuisce al tuo concetto di te stesso, che è una parte importante della tua identità.

Il tuo concetto di te stesso include i tuoi pensieri sui tuoi tratti, abilità, convinzioni, valori, ruoli e relazioni. Svolge un ruolo influente nel tuo umore, giudizio e modelli comportamentali.

Riflettere dentro di sé ti consente di conoscere te stesso e continuare a conoscerti mentre cambi e ti sviluppi come persona, dice Francis. Ti aiuta a comprendere e rafforzare il tuo concetto di te stesso mentre ti evolvi nel tempo.

Abilita l’autosviluppo

Anche l’auto-riflessione gioca un ruolo chiave nello sviluppo personale. “È un’abilità necessaria per la crescita personale “, afferma Wilson.

Essere in grado di valutare i propri punti di forza e di debolezza, ovvero cosa si è fatto bene o male, può aiutare a individuare aree di crescita e miglioramento, in modo da poter lavorare su quelle.

Ad esempio, supponiamo che tu abbia fatto una presentazione a scuola o al lavoro che non è andata bene, nonostante tu abbia dedicato molto lavoro al progetto. Dedicare un po’ di tempo all’auto-riflessione può aiutarti a capire che, nonostante tu abbia dedicato molto tempo al lavoro sul progetto e alla creazione dei materiali di presentazione, non ti sei esercitato a fare la presentazione. Rendersi conto del problema può aiutarti a correggerlo. Quindi, la prossima volta che dovrai fare una presentazione, puoi prima esercitarti con i tuoi colleghi o con le persone care.

Oppure, diciamo che hai appena rotto con il tuo partner. Mentre è facile incolparlo per tutto ciò che è andato storto, l’auto-riflessione può aiutarti a capire quali tuoi comportamenti hanno contribuito alla rottura. Essere consapevoli di questi comportamenti può essere utile in altre relazioni.

Senza l’introspezione, continueresti a fare ciò che hai sempre fatto e, di conseguenza, potresti continuare ad affrontare gli stessi problemi di sempre.

Benefici dell’auto-riflessione

Ecco alcuni dei benefici dell’auto-riflessione, secondo gli esperti:

  • Maggiore autoconsapevolezza: dedicare del tempo all’auto-riflessione può aiutare a sviluppare una maggiore autoconsapevolezza , afferma Wilson. L’autoconsapevolezza è una componente chiave dell’intelligenza emotiva. Ti aiuta a riconoscere e comprendere le tue emozioni, nonché l’impatto delle tue emozioni sui tuoi pensieri e comportamenti.
  • Maggiore senso di controllo: l’auto-riflessione implica la pratica della consapevolezza e l’essere presenti con se stessi nel momento. Questo può aiutare a sentirsi più radicati e in controllo di sé, afferma Francis.
  • Capacità comunicative migliorate: l’auto-riflessione può aiutarti a migliorare le tue capacità comunicative, il che può giovare alle tue relazioni. Capire cosa stai provando può aiutarti a esprimerti in modo chiaro, onesto ed empatico.
  • Allineamento più profondo con i valori fondamentali: l’auto-riflessione può aiutarti a capire in cosa credi e perché. Questo può aiutare a garantire che le tue parole e azioni siano più allineate con i tuoi valori fondamentali, spiega Wilson. Può anche aiutare a ridurre la dissonanza cognitiva , che è il disagio che potresti provare quando il tuo comportamento non è allineato con i tuoi valori, afferma Francis.
  • Migliori capacità decisionali: l’auto-riflessione può aiutarti a prendere decisioni migliori per te stesso, afferma Wilson. Comprendere meglio te stesso può aiutarti a valutare tutte le tue opzioni e il modo in cui ti influenzeranno con maggiore chiarezza. Questo può aiutarti a prendere decisioni sensate con cui ti senti più a tuo agio, afferma Francis.
  • Maggiore responsabilità: l’auto-riflessione può aiutarti a essere responsabile nei tuoi confronti, dice Francis. Può aiutarti a valutare le tue azioni e a riconoscere la responsabilità personale. Può anche aiutarti a essere responsabile degli obiettivi per cui stai lavorando.

Quando l’auto-riflessione diventa malsana

L’auto-riflessione è una pratica sana che è importante per il benessere mentale. Tuttavia, può diventare dannosa se si trasforma in ruminazione, autocritica, auto-giudizio, dialogo interiore negativo e paragone con gli altri, afferma Wilson.

Ecco come potrebbe apparire:

  • Ruminazione: sperimentare pensieri eccessivi e ripetitivi stressanti o negativi. La ruminazione è spesso ossessiva e interferisce con altri tipi di attività mentale.
  • Autogiudizio: giudicare costantemente se stessi e spesso scoprire di avere delle carenze. 
  • Dialogo interiore negativo: permettere alla voce dentro la tua testa di scoraggiarti dal fare le cose che vuoi fare. Il dialogo interiore negativo è spesso controproducente.
  • Autocritica: criticare costantemente le proprie azioni e decisioni.
  • Confronto: confrontarsi continuamente con gli altri e sentirsi inferiori.

Avvocato Kristin Wilson

Guardare dentro di sé può attivare il nostro critico interiore, ma la vera autoriflessione nasce da una posizione di neutralità e di non giudizio.

— Kristin Wilson, avvocato specializzato in diritto commerciale, CCTP

Quando pensieri e sentimenti ansiosi emergono nell’auto-riflessione, Wilson afferma che è importante praticare l’auto-compassione e reindirizzare la propria attenzione verso intuizioni praticabili che possono far progredire la propria vita. “Abbiamo tutti dei difetti e margini di miglioramento. Rifletti sui comportamenti o sulle azioni che vuoi cambiare e prendi provvedimenti per farlo”.

Può essere utile pensare a cosa diresti a un amico in una situazione simile. Ad esempio, se il tuo amico dicesse di essere preoccupato per lo stato del suo lavoro dopo aver fatto una presentazione che non è andata bene, probabilmente saresti gentile con lui, gli diresti di non preoccuparsi e di concentrarsi sul miglioramento delle sue capacità di presentazione in futuro. Applica la stessa compassione a te stesso e concentrati su ciò che puoi controllare.

Se non riesci a calmare la mente dai pensieri frenetici o negativi, Francis consiglia di cercare supporto da una persona di cui ti fidi nella tua vita o da un professionista della salute mentale. “I modelli di dialogo interiore negativo, insicurezza o critica dovrebbero essere affrontati tramite supporto professionale, poiché le cognizioni negative di sé stessi possono portare a sintomi di depressione se non vengono risolte”.

Come praticare l’auto-riflessione

Wilson suggerisce alcune strategie che possono aiutarti a praticare l’auto-riflessione:

  • Poniti domande aperte: inizia ponendoti domande aperte che ti stimoleranno all’auto-riflessione, come: “Sto facendo ciò che mi rende felice?” “Ci sono cose che vorrei migliorare di me stesso?” o “Cosa avrei potuto fare diversamente oggi?” “Sto dando per scontato qualcosa o qualcuno?” Nota quali pensieri e sentimenti emergono dentro di te per ogni domanda e poi inizia a pensare al perché. Sii curioso di te stesso e sii aperto a tutto ciò che emerge.
  • Tieni un diario: tenere un diario dei tuoi pensieri e delle tue risposte a queste domande è un ottimo mezzo per l’autoespressione. Può essere utile guardare indietro alle tue risposte, leggere come hai gestito le cose in passato, valutare il risultato e cercare dove potresti apportare cambiamenti in futuro.
  • Prova la meditazione: la meditazione può anche essere un potente strumento per l’auto-riflessione e la crescita personale. Anche se è solo per cinque minuti, esercitati a sederti in silenzio e a prestare attenzione a ciò che ti viene in mente. Nota quali pensieri sono fugaci e quali emergono più spesso.
  • Elabora eventi ed emozioni importanti: quando nella tua vita accade qualcosa che ti fa sentire particolarmente bene o male, prenditi del tempo per riflettere su cosa è successo, su come ti ha fatto sentire e su come puoi arrivare di nuovo a quella sensazione o su cosa potresti fare diversamente la prossima volta. Scrivere i tuoi pensieri su un diario può aiutarti.
  • Crea una bacheca di autoriflessione: crea una bacheca di autoriflessione di attributi positivi a cui aggiungere regolarmente. Celebra il tuo sé autentico e i modi in cui rimani fedele a chi sei. Avere una rappresentazione visiva dell’autoriflessione può essere motivante.

Cosa fare se l’auto-riflessione ti mette a disagio

Potresti evitare l’auto-riflessione se solleva emozioni difficili e ti fa sentire a disagio, dice Francis. Consiglia di prepararti a sentirti a tuo agio con ciò che ti mette a disagio prima di iniziare.

Pensa al tuo tempo di autoriflessione come a uno spazio sicuro dentro di te. “Evita di giudicarti mentre esplori i tuoi pensieri, sentimenti e motivazioni di comportamento interiori”, dice Francis. Nota semplicemente ciò che emerge e accettalo. Invece di concentrarti su paure, preoccupazioni o rimpianti, prova a cercare aree di crescita e miglioramento.

“Pratica la neutralità e l’autocompassione in modo che l’auto-riflessione diventi un’esperienza positiva che vorrai fare regolarmente”, afferma Wilson.

Incorporare l’auto-riflessione nella tua routine

Francis suggerisce alcune strategie che possono aiutarti a incorporare l’auto-riflessione nella tua routine quotidiana:

  • Dedicateci del tempo: è importante dedicare del tempo all’auto-riflessione e inserirla nella vostra routine. Trovate uno spazio che si adatti al vostro programma: potrebbero essere cinque minuti ogni mattina bevendo un caffè o 30 minuti seduti all’aperto nella natura una volta alla settimana.
  • Scegli un posto tranquillo: può essere difficile concentrarsi se l’ambiente è caotico o caotico. Scegli uno spazio calmo e silenzioso, privo di distrazioni, in modo da poter ascoltare i tuoi pensieri.
  • Presta attenzione ai tuoi sensi: Presta attenzione ai tuoi sensi. L’input sensoriale è una componente importante dell’autoconsapevolezza.
5 Fonti
MindWell Guide utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come verifichiamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.
  1. Nowak A, Vallacher RR, Bartkowski W, Olson L. Integrazione ed espressione: le funzioni complementari dell’autoriflessione . J Pers . 2022;10.1111/jopy.12730. doi:10.1111/jopy.12730

  2. American Psychological Association. Concetto di sé .

  3. Dishon N, Oldmeadow JA, Critchley C, Kaufman J. L’effetto dell’autoconsapevolezza dei tratti, dell’autoriflessione e delle percezioni della significatività della scelta sugli indicatori dell’identità sociale in un contesto decisionale . Front Psychol . 2017;8:2034. doi:10.3389/fpsyg.2017.02034

  4. Drigas AS, Papoutsi C. Un nuovo modello stratificato sull’intelligenza emotiva . Behav Sci (Basilea) . 2018;8(5):45. doi:10.3390/bs8050045

  5. Associazione psicologica americana. Ruminazione .

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top