Perché è importante avere un’elevata autostima

coltivare un'elevata autostima

Molto bene / Laura Porter


È facile sottovalutare l’importanza di avere un’elevata autostima. Tuttavia, avere una considerazione personale positiva può fare la differenza tra sentirsi bene e prendersi cura di sé e non farlo.

Probabilmente abbiamo tutti sentito il consiglio di credere in noi stessi, di stimarci, di essere la nostra cheerleader e che non possiamo amare completamente gli altri finché non amiamo noi stessi , e tutto questo è vero. Ma cosa significa esattamente nella vita reale? In sostanza, che avere un’elevata autostima è fondamentale per una vita felice e di successo .

Ma come fai a sapere esattamente se la tua autostima è abbastanza alta? Di seguito, daremo un’occhiata a cos’è l’autostima, perché è importante e come rafforzarla.

Analizzeremo anche gli effetti negativi di una bassa autostima, la differenza tra sentirsi giù ogni tanto e avere davvero una bassa autostima, se l’autostima può essere troppo alta, i fattori che contribuiscono alla bassa autostima e suggerimenti per coltivare una visione più positiva di sé e un maggiore rispetto di sé.

Cos’è l’autostima?

Per avere un’alta autostima, è importante capire cosa sia realmente l’autostima. L’autostima è dare rispetto e ammirazione a se stessi. L’American Psychological Association definisce l’autostima come “il grado in cui le qualità e le caratteristiche contenute nel concetto di sé di una persona sono percepite come positive”.

Un’autostima elevata non significa solo piacere a se stessi, ma anche concedersi amore, valore, dignità e rispetto. Un’autostima positiva significa anche credere nella propria capacità (di imparare, raggiungere e contribuire al mondo) e nell’autonomia di fare le cose da soli. Significa che pensi che le tue idee, i tuoi sentimenti e le tue opinioni abbiano valore.

In altre parole, l’autostima è come ti senti riguardo a te stesso (dentro e fuori), che comprende ciò che pensi e apprezzi in te stesso e come ti relazioni con gli altri. È anche correlata a come pensi che gli altri ti vedano, ti trattino e ti apprezzino. Ecco perché coloro che si trovano in situazioni di abuso o che hanno subito traumi (in particolare da bambini) hanno maggiori probabilità di soffrire di bassa autostima, contemporaneamente e in futuro, come conseguenza.

L’autostima non dipende interamente da una cosa o da un insieme di pensieri. Invece, l’autostima di una persona è composta dalla tua visione di tutte le cose che ti definiscono come persona, tra cui la tua personalità, i tuoi successi, i tuoi talenti, le tue capacità, il tuo background, le tue esperienze, le tue relazioni e il tuo corpo fisico, così come da come percepisci che gli altri ti vedono.

Ogni persona può porre particolare enfasi su determinati aspetti che incidono sull’autostima, come ad esempio dare particolare importanza al proprio aspetto , alla situazione sentimentale, ai talenti o ai successi professionali (o alla loro mancanza), quando si forma la propria immagine di sé e come ci si sente al riguardo.

Autostima vs. Depressione

Si noti inoltre che la bassa autostima non è la stessa cosa della depressione . Sebbene i due concetti si sovrappongano, la bassa autostima è considerata un fattore di rischio per la depressione (vedere di più su questo di seguito) piuttosto che essere la stessa cosa.

Mentre la depressione è una condizione di salute mentale che ha un impatto sulla mente e sul corpo, l’autostima descrive il modo in cui pensi e ti senti riguardo a te stesso. Inoltre, alcune persone hanno un’autostima più stabile, mentre i sentimenti di altri riguardo a se stessi sono più reattivi all’umore e agli eventi della vita, e più inclini a precipitare. 

Ricorda che l’alta o la bassa autostima sono influenzate dai numerosi fattori che ti rendono ciò che sei, alcuni dei quali sono sotto il tuo controllo, altri no.

In definitiva, ciò che conta di più è su cosa ti concentri tra questi numerosi fattori e quanta grazia e compassione ti concedi nei confronti delle cose che ti entusiasmano meno.

Che tu te ne renda conto o no, la tua autostima è l’immagine che dipingi di te stesso, le parti di te che scegli di enfatizzare. In sostanza, come disse una volta il famoso filosofo naturalista Henry David Thoreau, “La questione non è cosa guardi, ma cosa vedi”.

Cosa significa avere un’elevata autostima

Un’alta autostima significa generalmente avere una considerazione positiva di sé. Questo non significa che ami tutto di te stesso o pensi di essere perfetto. Al contrario, anche per coloro che hanno un’alta autostima, è comune essere autocritici e avere alcune parti di sé di cui si è meno orgogliosi o felici rispetto ad altri elementi.

Tuttavia, se hai un’autostima elevata, i pensieri positivi su te stesso superano quelli negativi, e il negativo non ti fa sminuire il tuo valore come persona . Un’autostima elevata può anche fluttuare a seconda delle circostanze.

In sostanza, un’elevata autostima è uno stato d’animo che ti consente di celebrare i tuoi punti di forza, sfidare le tue debolezze e sentirti bene con te stesso e con la tua vita. Ti consente di mettere in prospettiva gli alti e bassi quotidiani perché, nel profondo, apprezzi, ti fidi e rispetti te stesso. Un’elevata autostima ti aiuta a dire, ad esempio, “Ho avuto una brutta giornata”, invece di dire, “Ho una brutta vita”.

Un’elevata autostima ti aiuta anche a capire che non tutto riguarda te, consentendoti di non prendere tutto sul personale e di non essere eccessivamente reattivo. Un forte rispetto di sé ti consente di guardare oltre te stesso e di sentirti sicuro del tuo posto nel mondo.

Ricapitolare

Le caratteristiche di un’elevata autostima includono:

  • Tenendoti in considerazione positivamente
  • Celebrare i tuoi punti di forza e sfidare i tuoi punti deboli
  • Mantenere gli alti e bassi quotidiani in prospettiva
  • Avere un forte rispetto di sé e fiducia in se stessi

È interessante notare che avere un’elevata autostima non sempre coincide con le circostanze o le qualità che oggettivamente si potrebbe supporre siano correlate al sentirsi bene con se stessi.

Ad esempio, alcune ricerche dimostrano che l’attrattiva fisica non predice un’elevata autostima . Infatti, uno studio ha dimostrato che gli adolescenti con “attrattiva facciale” hanno ottenuto punteggi di autostima più bassi rispetto ai loro coetanei. In altre parole, la persona che sembra avere tutto (ottimo lavoro, partner romantico, bellezza, corpo in forma) potrebbe non vederla così.

Segnali di alta autostima

Come fai a sapere se hai un’alta autostima? Ecco alcuni segnali:

  • Ti senti a tuo agio nell’esprimere le tue opinioni, anche se sono diverse da quelle delle persone che ti circondano.
  • Hai fiducia nelle tue capacità.
  • Non lasci che le sfide ti frenino.
  • Non permettere che una battuta d’arresto cambi ciò che pensi di te stesso.
  • Ti tratti con amore e rispetto, invece di insultarti o screditarti.
  • Sei disposto a stabilire dei limiti con le persone che non ti stimano e non ti rispettano

Perché è importante avere un’elevata autostima

Secondo l’American Psychological Association, avere un’elevata autostima è la chiave per una salute mentale e un benessere positivi. Un’elevata autostima è positiva perché ti aiuta a sviluppare capacità di adattamento , gestire le avversità e mettere il negativo in prospettiva.

Se hai un concetto di te stesso più elevato, non tendi nemmeno a mettere un’attenzione eccessiva, a dare la colpa, a dubitare di te stesso, a perdere la speranza o a dare peso alle parti di cui non sei felice. Sei anche più in grado di gestire lo stress , l’ansia e la pressione, che provengano da scuola, lavoro, casa o dai coetanei.

Invece di sentirsi senza speranza , bloccati o indegni a causa di eventuali “fallimenti” percepiti, una persona con un’elevata autostima è più propensa a cercare ciò che può cambiare o migliorare. Se si ha difficoltà con un progetto al lavoro, ad esempio, una persona con un’elevata autostima potrebbe chiedere a un supervisore di aiutarla a trovare delle soluzioni invece di rimproverarsi per essere inefficaci nel suo lavoro.

Al contrario, una persona con bassa autostima ha più probabilità di radicarsi in sentimenti negativi su se stessa. Infatti, la ricerca dimostra che sentirsi positivi e rispettosi di sé, in particolare da bambini, aiuta molto ad adattarsi e ad adattarsi alle sfide della vita.

Un sano concetto di sé e rispetto di sé possono aiutarti a capire che non è la fine del mondo se qualcosa va storto, se qualcuno ti rifiuta, se commetti un errore o se hai dei difetti.

Autostima e comportamento prosociale

Un’elevata autostima è anche collegata al comportamento prosociale (azioni con l’intento di avvantaggiare gli altri, come la generosità e qualità come l’empatia), flessibilità e relazioni familiari positive. Infatti, uno studio del 2014 ha scoperto che gli studenti universitari con un’autostima più elevata e relazioni più amorevoli e di supporto con le loro famiglie avevano più successo a scuola e si adattavano meglio all’adattamento sociale della vita in un nuovo ambiente. 

Autostima e stress

Anche il modo in cui vivi lo stress è fortemente correlato al tuo livello di autostima. È noto che il comportamento prosociale (che, come notato sopra, è più probabile con una maggiore autostima) riduce l’impatto negativo degli stress sulla vita quotidiana, aiutandoti a gestire lo stress in modo più efficace.  Gli studi hanno anche scoperto una relazione positiva tra autostima positiva e motivazione a raggiungere obiettivi, autoefficacia e autocontrollo.  Livelli più elevati di autostima sono anche predittivi di un maggiore successo accademico. 

Un’elevata autostima aumenta il benessere generale

Inoltre, un’elevata autostima è considerata protettiva contro molte condizioni di salute mentale, come depressione e ansia. Infatti, gli studi dimostrano che avere un’elevata autostima è direttamente correlato alla soddisfazione per la propria vita e alla capacità di mantenere un atteggiamento favorevole verso se stessi in situazioni difficili. 

La ricerca dimostra anche che le persone con una maggiore autostima sono più felici nel loro lavoro, hanno migliori relazioni sociali e, in generale, un senso di benessere più positivo. 

Rischi di bassa autostima

Come molti aspetti della salute mentale, i ricercatori spesso descrivono l’autostima come qualcosa che si colloca in uno spettro.

Come ogni cosa nella vita, la tua immagine di te stesso è soggetta a cambiamenti e a crescita man mano che maturi e vivi la tua vita, nonché in risposta agli eventi chiave della vita.

Tuttavia, è anche vero che le persone tendono a raggiungere un certo punto di riferimento di autostima che può essere persistente, alto, basso o da qualche parte nel mezzo. Le interazioni sociali, l’attenzione, la regolazione emotiva, il processo decisionale e la soddisfazione della vita sono tutti influenzati da una minore immagine di sé.

Reattività

Come notato sopra, quando hai un’autostima elevata, sei più in grado di scrollarti di dosso gli eventi sfavorevoli e i giudizi o gli stati d’animo negativi degli altri che potrebbero essere diretti verso di te. Al contrario, quando hai un’autostima inferiore, è più probabile che tu prenda le critiche o il rifiuto personalmente e che tu dia per scontato che i problemi di qualcun altro riguardino te. 

Questa combinazione può rendere le persone con bassa autostima più reattive alle circostanze quotidiane e alle interazioni personali. Coloro che hanno una bassa autostima hanno anche meno probabilità di tenere sotto controllo le proprie emozioni, di affrontare bene le sfide e di guardare la vita da una prospettiva sana.

Spesso una bassa autostima fa sì che piccole cose vengano ingigantite e trasformate in problemi più grandi che possono sembrare insormontabili, abbassando ulteriormente l’autostima.

Sentirsi giù vs. scarsa autostima

In sostanza, la bassa autostima non è solo avere un cattivo umore o una brutta giornata. Tutti si sentono giù quando accadono cose negative, ma queste sensazioni in genere passano e, specialmente per coloro che hanno un’autostima positiva, non hanno un impatto drastico sull’autostima. Invece, la bassa autostima è un’immagine di sé cronicamente negativa che, sebbene possa fluire e rifluire con gli eventi positivi e negativi della tua vita, per la maggior parte, rimane con te nel tempo, indipendentemente dalle circostanze della vita.

Il tuo livello di autostima potrebbe essere, in parte, una funzione della variazione naturale nei tipi di personalità , affetti, genetica e/o in risposta all’educazione, ai coetanei e agli eventi della vita. Tuttavia, quando l’autostima è particolarmente bassa, come notato sopra, può metterti a rischio di molte sfide di salute mentale.

Suscettibilità alla depressione

Il legame tra bassa autostima e condizioni di salute mentale è particolarmente forte. È interessante notare che la ricerca dimostra in modo convincente che una bassa autostima contribuisce alla depressione , piuttosto che il contrario. Ciò significa che la depressione non crea una bassa autostima. Invece, pensare male di sé stessi ti rende più vulnerabile alla depressione. 

Inoltre, gli studi indicano che una maggiore autostima offre protezione dai problemi di salute mentale, probabilmente grazie alle migliori capacità di adattamento, alla maggiore positività e alla resilienza che derivano da questo dialogo interiore più accettante e positivo.  In sostanza, una bassa autostima genera una sensazione di malessere verso se stessi, il che rende più difficile condurre una vita appagante, raggiungere i propri obiettivi e avere relazioni sociali e intime positive.

In modo critico, gli studi dimostrano che una bassa autostima è altamente correlata alla depressione, all’ansia , ai problemi emotivi, all’uso di sostanze , allo stress, ai disturbi alimentari e all’ideazione suicidaria .  La ricerca mostra anche una forte correlazione tra bassa autostima e disturbi d’ansia , in particolare con fobie sociali e disturbo d’ansia sociale . 

Se tu o una persona cara state avendo pensieri suicidi, contattate la  National Suicide Prevention Lifeline  al  988 per ricevere supporto e assistenza da un consulente qualificato. Se voi o una persona cara siete in pericolo immediato, chiamate il 911. Per altre risorse sulla salute mentale, consultate il nostro  National Helpline Database .

Comportamenti rischiosi

Gli studi dimostrano anche un legame tra scarsa autostima e un rischio maggiore di comportamenti rischiosi per la salute, in particolare tra gli adolescenti, come l’uso di droghe e alcol, la guida in stato di ebbrezza, l’ autolesionismo , il fumo e il porto di armi.  In sostanza, coloro che hanno meno stima e rispetto di sé stessi sono più propensi a fare scelte più pericolose che possono avere ripercussioni sulla loro salute e sicurezza.

Inoltre, i miglioramenti nell’autostima hanno dimostrato di essere utili nel recupero dalla dipendenza . Infatti, gli studi dimostrano che questa relazione tra bassa autostima e cattive scelte è particolarmente evidente negli adolescenti che sono già svantaggiati nel processo decisionale a causa delle loro capacità di funzione esecutiva ancora in via di sviluppo .  La ricerca ha anche trovato un collegamento tra bassa autostima e comportamenti sessuali rischiosi negli adolescenti. 

Bassa autostima

La ricerca ha anche scoperto una chiara correlazione tra scarsa autostima e bassa autostima, e viceversa. Inoltre, avere un’elevata autostima incoraggia l’autosufficienza, l’autodifesa e la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, tutti fattori che rafforzano un’elevata autostima e creano un quadro per una salute mentale positiva e una qualità della vita. 

Si può avere troppa autostima?

Un concetto di sé irrealistico o eccessivamente elevato può essere malsano quanto uno negativo. Tuttavia, è importante distinguere tra un’alta autostima sana e l’arroganza. L’alta autostima non è essere egoisti, pensare di essere infallibili o migliori degli altri.

Alta autostima contro arroganza e narcisismo

L’arroganza si verifica quando l’immagine che una persona ha di sé si discosta dalla realtà e diventa la forza dominante nella sua vita; potremmo supporre che troppa autostima equivalga a un ego smisurato.

Tuttavia, questo tipo di autoconcetto narcisistico non è necessariamente una progressione naturale di una sana autostima, che attribuisce valore a se stessi ma non a tutti gli altri.

Invece, narcisismo o arroganza descrivono una persona che si concentra principalmente su se stessa, si considera più importante o degna degli altri e, spesso, non pensa nemmeno a come le sue azioni influenzino chi la circonda. In realtà, si può sostenere che ciò che sembra “troppa autostima” è in realtà l’opposto.

Infatti, anche se i narcisisti possono sembrare dotati di un’elevata autostima, gli studi dimostrano che le convinzioni grandiose su se stessi spesso mascherano in realtà una cattiva immagine di sé, sentimenti di vergogna e rabbia autodiretta nascosti.

Le persone con disturbo narcisistico di personalità sono anche più inclini a condizioni di salute mentale concomitanti come depressione e ansia, provano sentimenti di impotenza e hanno relazioni personali instabili. 

Fattori che contribuiscono a bassa o alta autostima

Mentre, come notato sopra, una complessa rete di influenze si combina per modellare la tua identità, personalità e autostima, ci sono fattori specifici che predicono un’autostima alta o bassa. Vale a dire, i fattori che influenzano l’autostima includono se hai avuto o meno un’educazione di supporto, dove i tuoi bisogni, pensieri, sentimenti, contributi e idee sono apprezzati. Anche il pensiero positivo , l’ereditarietà , la prospettiva personale, i tuoi pari e altri modelli di ruolo sono tutti molto importanti. 

Anche vivere eventi difficili o traumi come il divorzio, la violenza, il razzismo, l’abbandono, la povertà, un disastro naturale, essere vittime di bullismo o essere trattati male può contribuire a una bassa autostima. 

L’efficacia delle tue capacità di adattamento , la relativa positività della tua prospettiva personale e la resilienza generale, tutti fattori che possono essere innati o appresi, hanno un impatto notevole anche sull’influenza che le esperienze negative possono avere sulla tua autostima. 

Coltivare un’elevata autostima

Coltivare un’elevata autostima (e resilienza) non è un compito facile, ma è certamente possibile e alla tua portata, e può fare un’enorme differenza nella tua vita. Come notato sopra, è fondamentale capire che una componente significativa dell’autostima sono i tuoi schemi di pensiero, ciò su cui ti concentri e l’ottimismo, piuttosto che semplicemente fatti oggettivi o eventi della tua vita.

In altre parole, si tratta di ciò che vedi (e dici a te stesso) quando osservi il tuo aspetto fisico, le tue capacità, i tuoi successi o il tuo potenziale futuro.

Costruire la tua autostima richiede lavoro, determinazione e la volontà di esaminare e contrastare i pensieri negativi su te stesso, e di rafforzare attivamente la tua immagine di te stesso con quelli positivi. È fondamentale concederti grazia, lasciar andare certe cose che ti danno fastidio e lavorare su quelle aree che puoi (e vuoi) cambiare.

Se dai valore a te stesso e hai un’autostima sufficientemente alta, sai anche che meriti di prenderti cura di te stesso, il che può contribuire a provare a fare cose per migliorare la tua autostima. È difficile prendersi cura di sé se si pensa male di sé.

Gli studi dimostrano che perdonare se stessi per le cose di cui ci si pente può anche aiutare a migliorare l’autostima.  In sostanza, si tratta di accettare e amare se stessi così come si è.

Quando chiedere aiuto

Se hai una bassa autostima, può essere utile rivolgersi a uno psicologo o a un altro professionista della salute mentale per iniziare a modificare il tuo dialogo interiore negativo e migliorare il modo in cui vedi e valori te stesso.

Modi per migliorare l’autostima

Come detto sopra, migliorare la tua autostima richiede pratica e intenzione, ma ne vale la pena, poiché esiste un chiaro collegamento tra un’elevata autostima e la qualità della vita. Alcune strategie che possono aiutarti a pensare in modo più favorevole a te stesso includono quanto segue:

Accetta i complimenti

Nota l’impulso a deviare la lode e, invece, ascoltarla e lasciarla entrare. È interessante notare che la ricerca mostra che la difficoltà ad accettare i complimenti è direttamente correlata a una bassa autostima. 

Concediti una pausa

Perdonati per gli errori e schiaccia le tue teorie negative su te stesso e il tuo dialogo interiore . Nessuno è perfetto o ama tutto di sé. Non aspettarti questo da te stesso. Quando inizi una spirale negativa, chiediti se sei giusto con te stesso o realista.

Ama te stesso, difetti compresi

Sì, potresti avere cose che vorresti fossero diverse, che vorresti cambiare o di cui semplicemente non sei felice, ma ama e rispetta te stesso comunque.

Dai valore alla persona che sei

Cerca di accettare e trovare valore in chi sei adesso. Cerca e sentiti orgoglioso di ciò che ti rende unico, felice e apprezzato.

Riconoscere l’importanza di un’elevata autostima

Una volta che inizi a vedere come la visione che hai di te stesso influisce sulla soddisfazione della vita e sul benessere, potresti essere più motivato a cambiare il tuo modo di pensare e ad apprezzarti di più.

Cercare supporto

La terapia, come la terapia cognitivo-comportamentale , può aiutarti a lavorare sui problemi che potrebbero ostacolare la tua visione positiva di te stesso e ad acquisire le competenze per interrompere il dialogo interiore negativo e raggiungere una visione più ottimistica di te stesso.

Inizia un diario della gratitudine

In un diario della gratitudine , annota tutte le cose positive della tua vita, le cose che ti piacciono di te stesso, i risultati o le qualità di cui sei orgoglioso, quindi rileggilo ogni volta che ti senti giù.

Prendi nota dei tuoi pensieri

Quando ne emergono di negativi, scegli attivamente se lavorare in modo produttivo sui problemi o decidere di lasciarli andare. Quando hai pensieri positivi, cerca di amplificarli, in particolare quando spuntano pensieri meno favorevoli.

Considerati un amico

Probabilmente sarai più paziente, indulgente, gentile, incoraggiante, solidale e orgoglioso quando valuti un amico che non di te stesso. Quindi, la prossima volta che ti stai prendendo a pugni con te stesso, fai un passo indietro, cambia prospettiva e guardati come faresti con un amico.

Lavora su te stesso

Se ci sono cose di te o della tua vita che non ti fanno sentire bene, considera quali cambiamenti puoi apportare. Quindi, fai un piano per mettere in pratica quei cambiamenti.

Una parola da Verywell

Un’elevata autostima è la chiave per la soddisfazione della vita. Per alcuni, questo stato d’animo è facile da raggiungere, per altri è più una lotta. Fortunatamente, ovunque tu sia nello spettro dell’autostima, puoi lavorare per migliorare la tua visione, il tuo supporto, la tua compassione e il tuo amore per te stesso.

Dopotutto, il rapporto che hai con te stesso potrebbe essere in ultima analisi quello che conta di più: ti dona la resilienza, la sicurezza, la gentilezza, la motivazione e l’amore che informano il resto della tua vita e ti aiutano a essere la persona migliore che puoi essere.

Potresti anche prendere in considerazione l’idea di rivolgerti a uno psicoterapeuta per aiutarti ad apprendere le competenze necessarie per rafforzare la tua autostima.

27 Fonti
MindWell Guide utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come verifichiamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.
  1. American Psychological Association. Autostima . Dizionario di psicologia APA.

  2. Meškauskienė A. L’autostima degli scolari come fattore che influenza la motivazione all’apprendimentoProcedia – Scienze sociali e comportamentali . 2013;83:900-904. doi:10.1016/j.sbspro.2013.06.168

  3. AlShawi AF, Lafta RK. Relazione tra esperienze infantili e autostima degli adulti: un campione da BaghdadQatar Med J . 2014;2014(2):82-91. doi:10.5339/qmj.2014.14

  4. Clasen PC, Fisher AJ, Beevers CG. Autostima reattiva all’umore e vulnerabilità alla depressione: dinamiche dei sintomi specifici della persona tramite valutazione tramite smartphone . PLoS One . 2015;10(7):e0129774. doi:10.1371/journal.pone.0129774

  5. Mares SH, De leeuw RN, Scholte RH, Engels RC.  Attrattività facciale e autostima nell’adolescenzaJ Clin Child Adolesc Psychol . 2010;39(5):627-37. doi:10.1080/15374416.2010.501292

  6. Nguyen DT, Wright EP, Dedding C, Pham TT, Bunders J.  Bassa autostima e la sua associazione con ansia, depressione e ideazione suicidaria negli studenti delle scuole secondarie vietnamite: uno studio trasversale.  Front Psychiatry . 2019;10:698. doi:10.3389/fpsyt.2019.00698

  7. Hosogi M, Okada A, Fujii C, Noguchi K, et. al.  Importanza e utilità della valutazione dell’autostima nei bambiniMedicina biopsicosociale.  2012;6:9. doi:10.1186/1751-0759-6-9

  8. Afolabi OA.  L’autostima e le relazioni familiari predicono il comportamento prosociale e l’adattamento sociale degli studenti nuovi?  Istruzione superiore e scienze sociali . 2014;7(1):26-34. doi:10.3968/5127

  9. Raposa EB, Laws HB, Ansell EB.  Il comportamento prosociale attenua gli effetti negativi dello stress nella vita quotidianaClin Psychol Sci . 2016;4(4):691-698. doi:10.1177/2167702615611073

  10. Simmen-Janevska K, Brandstätter V, Maercker A. La relazione trascurata tra capacità motivazionali e stress post-traumatico: una revisioneEur J Psychotraumatol . 2012;3:10.3402/ejpt.v3i0.18560. doi:10.3402/ejpt.v3i0.18560

  11. Hyseni Duraku Z, Hoxha L. Autostima, capacità di studio, concetto di sé, supporto sociale, disagio psicologico ed effetti del meccanismo di adattamento sull’ansia da test e sul rendimento scolasticoHealth Psychol Open . 2018;5(2):2055102918799963. doi:10.1177/2055102918799963

  12. Henriksen IO, Ranøyen I, Indredavik MS, Stenseng F. Il ruolo dell’autostima nello sviluppo di problemi psichiatrici: uno studio prospettico triennale su un campione clinico di adolescentiChild Adolesc Psychiatry Ment Health . 2017;11:68. doi:10.1186/s13034-017-0207-y

  13. Orth U, Robins RW, Widaman KF. Sviluppo dell’autostima nel corso della vita e suoi effetti su importanti risultati della vitaJ Pers Soc Psychol . 2012;102(6):1271–1288. doi:10.1037/a0025558

  14. Kalvin CB, Bierman KL, Gatzke-Kopp LM. Reattività emotiva, problemi comportamentali e adattamento sociale all’ingresso a scuola in un campione ad alto rischioJ Abnorm Child Psychol . 2016;44(8):1527-1541. doi:10.1007/s10802-016-0139-7

  15. Park K, Yang TC. Gli effetti a lungo termine dell’autostima sulla depressione: i ruoli dell’uso di alcol e sostanze durante la giovane età adultaSociol Q . 2017;58(3):429-446. doi:10.1080/00380253.2017.1331718

  16. Orth U, Robins RW. Comprendere il legame tra bassa autostima e depressioneCurr Dir Psychol Sci . 2013;22(6):455–460. doi:10.1177/0963721413492763

  17. Nguyen DT, Wright EP, Dedding C, Pham TT, Bunders J. Bassa autostima e la sua associazione con ansia, depressione e ideazione suicidaria negli studenti delle scuole secondarie vietnamite: uno studio trasversaleFront Psychiatry . 2019;10:698. doi:10.3389/fpsyt.2019.00698

  18. Maldonado L, Huang Y, Chen R, Kasen S, Cohen P, Chen H. Impatto dei disturbi d’ansia della prima adolescenza sullo sviluppo dell’autostima dall’adolescenza alla prima età adultaJ Adolesc Health . 2013;53(2):287-292. doi:10.1016/j.jadohealth.2013.02.025

  19. Gartland D, Riggs E, Muyeen S, et al. Quali fattori sono associati a risultati resilienti nei bambini esposti ad avversità sociali? Una revisione sistematicaBMJ Open . 2019;9(4):e024870. doi:10.1136/bmjopen-2018-024870

  20. Balogh KN, Mayes LC, Potenza MN. Assunzione di rischi e processo decisionale nei giovani: relazioni con la vulnerabilità alla dipendenzaJ Behav Addict . 2013;2(1):10.1556/JBA.2.2013.1.1. doi:10.1556/JBA.2.2013.1.1

  21. Enejoh V, Pharr J, Mavegam BO, et al.  Impatto dell’autostima sui comportamenti sessuali a rischio tra gli adolescenti nigerianiAIDS Care . 2016;28(5):672-676. doi:10.1080/09540121.2015.1120853

  22. Bayat B, Akbarisomar N, Tori NA, Salehiniya H. La relazione tra autostima e assunzione di rischi tra gli studentiJ Educ Health Promot . 2019;8:27. doi:10.4103/jehp.jehp_174_18

  23. Kacel EL, Ennis N, Pereira DB. Disturbo narcisistico di personalità nella pratica clinica della psicologia della salute: casi di studio di disagio psicologico comorbido e malattia limitante la vitaBehav Med . 2017;43(3):156-164. doi:10.1080/08964289.2017.1301875

  24. Masselink M, Van Roekel E, Oldehinkel AJ. Autostima nella prima adolescenza come predittore di sintomi depressivi nella tarda adolescenza e nella prima età adulta: il ruolo di mediazione dei fattori motivazionali e socialiJ Youth Adolesc . 2018;47(5):932-946. doi:10.1007/s10964-017-0727-z

  25. Gao F, Yao Y, Yao C, Xiong Y, Ma H, Liu H. Il ruolo di mediazione della resilienza e dell’autostima tra eventi di vita negativi e adattamento sociale positivo tra adolescenti abbandonati in Cina: uno studio trasversaleBMC Psychiatry . 2019;19(1):239. doi:10.1186/s12888-019-2219-z

  26. Peterson SJ, Van Tongeren DR, Womack SD, Hook JN, Davis DE, Griffin BJ.  I benefici dell’auto-perdono sulla salute mentale: prove da ricerche correlazionali e sperimentaliJ Posit Psychol . 2017;12(2):159-168. doi:10.1080/17439760.2016.1163407

  27. Kille DR, Eibach RP, Wood JV, Holmes, JG.  Chi non sa accettare un complimento? Il ruolo del livello di interpretazione e dell’autostima nell’accettare feedback positivi da persone vicineJournal of Experimental Social Psychology . 2017;68:40-49. doi:10.1016/j.jesp.2016.05.003

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top